La collaborazione di SOS ITALIA con il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, nata a ottobre 2017, ha lo scopo di indagare come le nuove opportunità tecnologiche favoriscano le possibilità formali, e la nuova estetica digitale porti innovazione nel mondo della rubinetteria sanitaria.
L’intento delle proposte è di interpretare la nuova estetica digitale mantenendo la funzionalità del prodotto. La sperimentazione formale nei concept proposti spazia
da geometrie sinuose a corpi dalle linee nette e concatenate per creare giochi geometrici con armonie ardite di vuoti e pieni, accostando strutture organiche e leggere a corpi massivi ma dinamici, che creano suggestioni ottiche.
La ricerca formale è ispirata a opere di artisti. I modelli sono stati realizzati in AISI 316L e stampati mediante Selective Laser Melting (SLM) - 3D Printing.
Il modello Organic è stato presentato
alla fiera ISH 2019 a Francoforte.
Maggiori dettagli del progetto al sito: SOS ITALIA "Metal 3D Printing" e
PDF scaricabile .